Società

Direzione Generale:

Alessandra Cremonese
Salvatore Fabrizio Giordano

Direzione Sanitaria:

Dr. Corrado Maniero

Politica

Per garantire e migliorare la qualità del servizio, la Direzione della Fisioterapia Medica ha scelto di attuare un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma internazionale UNI EN ISO 9001, e di investire le proprie risorse per mantenerla. Gli elementi costitutivi del Sistema di Gestione per la Qualità riguardano tutti i punti della suddetta Norma.

Particolare attenzione è prestata comunque a:

addestramento del personale;

valutazione dei fornitori;

controllo e organizzazione dei processi;

gestione dei reclami e dei suggerimenti dei clienti;

studio sistematico del grado di soddisfazione dei clienti.

A questo proposito, la nostra Struttura, per mantenere un livello costantemente elevato di qualità e garantire la soddisfazione del  cliente, presta continuamente molta attenzione ad alcuni principi fondamentali, che vi presentiamo di seguito.

PROGETTI DI MIGLIORAMENTO

La Fisioterapia Medica considera obiettivo principale il conseguimento di un alto livello di qualità dei servizi erogati.
Ciò comporta necessariamente un adeguamento costante alle esigenze e alle richieste dei cittadini. Per conseguire tali obiettivi il Centro ha scelto di attuare un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001 conseguendo la prima certificazione da parte di CSQ già nel 1999 secondo la Norma UNI EN ISO 9002. Nel 2009 ha poi ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2008 ed oggi sta adeguando il Sistema alla nuova Norma UNI EN ISO 9001:2015. Essa prevede l’effettuazione dell’analisi dei rischi secondo lo standard ISO 31000:2009: l’incipit per tale analisi viene fornito dalla Direzione grazie alla definizione di specifici obiettivi ed attraverso un forte coinvolgimento del personale.

Principi

UGUAGLIANZA: l’impegno ad erogare a tutti i cittadini uguali servizi, a prescindere dall’età, sesso, razza, lingua, (per questa esigenza abbiamo attivato un servizio telefonico di interpretariato), nazionalità, religione, opinioni politiche, costumi, condizioni fisiche, psichiche ed economiche, nel rispetto della normativa sanitaria vigente.

IMPARZIALITA’E RISPETTO: assicurare un comportamento obiettivo ed equanime da parte di tutto il personale verso tutti gli utenti della Struttura.

CONTINUITA’: garantire la continuità qualitativa e la regolarità dei servizi.

DIRITTO DI SCELTA: permettere ad ogni cittadino di scegliere liberamente e usufruire delle prestazioni rivolgendosi direttamente alla struttura accreditata prescelta.

PARTECIPAZIONE: riconoscere il diritto di collaborazione da parte dei cittadini attraverso osservazioni e suggerimenti  sulla corretta erogazione della prestazione ed al miglioramento del servizio  prestato dalla Struttura.

Standard di qualità

Informazione – Accoglienza – Tutela degli utenti – Cortesia

La Fisioterapia Medica garantisce la corretta informazione del cittadino e la gentile accoglienza nel perseguimento di un alto livello di qualità. Gli standard di qualità relativi a informazione, accoglienza e cortesia sono monitorati mediante la realizzazione di un questionario sulla soddisfazione dei pazienti che viene distribuito periodicamente. L’utente può esprimere il proprio giudizio in relazione ad una serie di domande sul servizio.
Ciò consentirà di ottenere in forma anonima le valutazioni sulla qualità del servizio offerto.
I dati da esso ricavati sono analizzati dal Responsabile Sistema di Gestione per la Qualità e riesaminati dalla Direzione Aziendale.

Sempre nell’ottica di fornire unservizio di qualità, è disponibile pressol’Accettazione una Scheda Reclami/Suggerimenti, dove l’utente puòreclamare a fronte di un disservizio o presentare eventuali segnalazioni.
Il referente per tali reclami sono:
Direzione Sanitaria, Direzione Generale e Responsabile Gestione Qualità, che si impegnano alla risoluzione del disservizio nei tempi tecnici strettamente necessari.

Flessibilità – Tempestività

Per quanto riguarda la flessibilità, l’apertura al pubblico è stata resa disponibile per un ampio arco di tempo, dalle ore 6.00 alle ore 20.00, mentre la segreteria apre alle ore 7.00.

Trasparenza

La Fisioterapia Medica garantisce la trasparenza della propria azione amministrativa, mettendo a disposizione del pubblico ogni informazione relativa alla tipologia delle terapie fisiche, come e dove vengono effettuate, e le tariffe applicate.

PUBBLICIZZAZIONE DELLA CARTA DEI SERVIZI

La Fisioterapia Medica mette a disposizione la Carta dei Servizi presso l’Accettazione e nelle due sale d’attesa della Struttura, inoltre è scaricabile QUI la versione aggiornata.

IGIENE

La Fisioterapia Medica si impegna a garantire la massima igiene e pulizia di tutta la struttura, avvalendosi di personale qualificato interno (Resp. Sanificazione) ed esterno alla Struttura.